Esami Integrativi e Idoneità per l'a.s. 2023-24
Esami Integrativi e Idoneità per l'a.s. 2022-23
I CALENDARI degli esami Integrativi e Idoneità a.s. 2023-24 sono consultabili al seguente link:
Colloqui/Esami Integrativi a.s. 2023-24
Possono sostenere i Colloqui Integrativi:
gli studenti che chiedono l'ammissione alla classe seconda.
Possono sostenere gli Esami Integrativi:
gli studenti che frequentano le annualità corrispondenti al 2°,3°,4° anno dei percorsi del II ciclo di istruzione:
- ammessi alla classe successiva in sede di scrutinio finale, al fine di ottenere il passaggio a una classe corrispondente di un altro percorso, indirizzo, articolazione, opzione di scuola secondaria di secondo grado;
- non ammessi alla classe successiva in sede di scrutinio finale, al fine di ottenere il passaggio a una classe corrispondente di un altro percorso, indirizzo, articolazione, opzione di scuola secondaria di secondo grado, corrispondente a quella frequentata con esito negativo. I candidati sostengono gli esami integrativi sulle discipline o parti di discipline non coincidenti con quelle del percorso di provenienza.
Il modulo, da compilare entro il 30 GIUGNO, accedendo al seguente modulo google https://forms.gle/46dUEE3eYPsQMBDW6 (si fa presente che le domande di pre-iscrizione possono chiudersi prima del termine a raggiungimento massimo di iscritti).
Esami di Idoneità a.s. 2023-24
Possono sostenere gli Esami di Idoneità:
- i candidati esterni, al fine di accedere a una classe di istituto secondario di II grado successiva alla prima, ovvero gli studenti che hanno cessato la frequenza entro il 15 marzo;
- i candidati interni che hanno conseguito la promozione nello scrutinio finale, al fine di accedere a una classe successiva a quella per cui possiedono il titolo di ammissione.
I candidati sostengono gli esami su tutte le discipline previste dal piano di studi dell’anno o degli anni per i quali non siano in possesso della promozione.
Il modulo, da compilare entro il 30 GIUGNO, al seguente modulo google https://forms.gle/FsWKQtG9HxH5Hw63A (si fa presente che le domande di pre-iscrizione possono chiudersi prima del termine a raggiungimento massimo di iscritti).
Procedura e tempistiche:
- Attendere email di accettazione della domanda da parte della segreteria didattica, nella quale sarà chiesto di confermare la domanda di pre-iscrizione versando un contributo di 25,00€ per tutti i candidati e della tassa esame pari a 12,09€, solo per i candidati che chiedono l'iscrizione alle classi 3-4-5, da versare attraverso il sito PagoInRete. A pagamento effettuato l'alunno riceverà via email il materiale di studio necessario per sostenere l'esame; In caso di rinuncia all'esame il versamento del contributo non verrà rimborsato;
- le prove di colloqui/esame integrativi e d'esame di idoneità si svolgeranno a settembre entro l’avvio delle lezioni; il calendario verrà inviato via mail ai candidati entro l’ultima settimana di Agosto.
- formalizzare-completare l’iscrizione allo sportello prima dell'inizio della frequenza scolastica.
Per ogni ulteriore richiesta di informazione contattare la segreteria didattica via mail info@garbin.edu.it.