Organo di garanzia
L'organo di garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria italiana di primo e secondo grado. Il suo funzionamento è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
L’Organo di Garanzia, istituito ai sensi dell’art. 5 del DPR 249/98 (Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria), come modificato dal DPR 235/07, ha compiti legati all’ambito disciplinare e legato all’applicazione dello Statuto degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria.
Nello specifico: decidere in merito ai ricorsi presentati, da chiunque vi abbia interesse, contro le sanzioni disciplinari irrogate dagli organi preposti; decidere, su richiesta degli studenti o di chiunque vi abbia interesse, sui conflitti che eventualmente dovessero insorgere, all’interno della scuola, in merito all’applicazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.
Responsabile
Sede
Sede Centrale - Schio
-
Indirizzo
Via Tito Livio, 7
-
CAP
36015
-
Orari
8.00 - 13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
- Prof. Strazzulla Alessandro (presidente - dirigente scolastico)
- prof.ssa Cau Antonella (docente)
- prof.ssa Grasso Ersilia Maria Lucia (docente)
- sig. Lanza Antonino (personale ATA)
- sig.ra Silvestrini Paola (genitore)
- sig.na Tessaro Anna (studentessa)